
La vita è come andare in bicicletta.
Per mantenere l’equilibrio devi muoverti.
Geniale fisico e filosofo della scienza che amava definirsi senza particolari talenti, ma solo appassionatamente curioso.
Nel 1915 Einstein propose una teoria della relatività che venne accolta con scetticismo da parte degli scienziati, perché essa derivava da ragionamenti matematici e analisi razionali, non da esperimenti o osservazioni. Nel 1919 le predizioni fatte dalla teoria furono confermate dalle misurazioni durante un’eclissi solare.
Alla notizia Einstein rispose che gli scienziati “non capivano nulla di fisica in quanto sono rimasti in piedi tutta la notte per vedere se fosse confermata la curvatura della luce dovuta al campo gravitazionale. Se avesse capito la teoria, avrebbe fatto come me, e sarebbero andati a letto“.
Da allora esperimenti più precisi hanno confermato le predizioni della teoria della relatività generale, che oggigiorno vengono usate nel normale funzionamento dei sistemi Gps.
Guarda come vi facciamo andare in bicicletta, perché bisogna muoversi!!
Passatempo per chi ha tempo
Napoleone Bonaparte
CONTENUTI. Per farsi capire dalla persone bisogna innanzitutto parlare ai loro occhi.
Enrique Ernesto Febbraro
SOCIAL MEDIA. Quando piove condivido l'ombrello. Se non ho l'ombrello condivido la pioggia.
Albert Einstein
DIGITAL PUBLISHING. La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l'equilibrio devi muoverti.
Robert Baden-Powell
WEB. Se saprai manovrare con cura, navigando con lealtà, non c'è ragione perché il tuo viaggio non debba essere un completo successo.
Karl Kraus
BRANDING. Un grammo di immagine vale più di un chilo di fatti.
Johann Gutemberg
EDITORIA. Ciò che è stato fatto per riga, io devo riuscire a farlo per grandi pagine tutte scritte.
Ugo Foscolo
PACKAGING. L'arte non consiste nel fare cose nuove, ma nel rappresentarle con novità.
Giordano Bruno
PUBBLICITA. L’immagine inventata ha una sua verità.